Condividi su
Colori a olio – Terre grezze d’Italia
I colori a olio “terre grezze d’Italia” vengono ricavati delle terre naturali.
Le Terre grezze sono miscibili con tutti i colori a olio, prive di additivi coloranti di sintesi organica. Granulometria elevata 50-100 micron.
- Descrizione
- Informazioni aggiuntive
- Documenti
- Recensioni (0)
Descrizione
IÂ colori a olio grezzi si ricavano dalle terre naturali e vengono prodotti tramite la lavorazione tradizionale.
L’impasto di questi colori è corposo, dall’aspetto grezzo ed opaco, dal tono naturale e dalla pennellata spessa e materica.
Le Terre grezze nascono da pigmenti di origine antica da sempre utilizzati per produrre quei colori che caratterizzavano le scuole pittoriche diffuse in Italia. Il colore delle case di Roma, dei palazzi di Venezia, dei tessuti urbani dell’Emilia o della Toscana. La granulometria del pigmento è più elevata rispetto ai tradizionali colori a olio.
Informazioni aggiuntive
Peso | 0.1 kg |
---|---|
Dimensioni | 2 × 2 × 11 cm |
Marchio | |
Quantità | |
Colore | Terra arancio di Ercolano, Terra bianca di Carrara, Terra bruna di Firenze, Terra gialla di Roma, Terra gialla di Verona, Terra rossa di Sardegna, Terra rossa di Venezia, Terra Siena bruciata, Terra Siena naturale, Terra verde antica di Verona, Terra verde di Verona |
DOCUMENTI
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.
Diventa il primo a recensire “Colori a olio – Terre grezze d’Italia”