Condividi su
Rotolo Imitazione Argento
Argentare superfici lunghe, strette e poco intagliate è più facile con l’argento imitazione in rotolino.
I rotolini di similargento si prestano bene nel campo del mobile, in particolare per le filettature, ma possono essere utilizzati in qualunque ambito delle belle arti e dell’artigianato.
Questo prodotto si presenta avvolto da una carta velina che ne semplifica lo srotolamento e rende l’applicazione più precisa. L’argento imitazione, infatti, si solleva facilmente dalla carta nel momento in cui entra in contatto con la missione.
Nel corso dell’argentatura, puoi tagliare il rotolo nella sua lunghezza con delle forbici comuni.
I rotolini di similargento sono disponibili nella lunghezza di 50 metri e 100 metri, mentre non ci sono particolari limiti per la larghezza. Le misure maggiormente richieste dai nostri clienti sono: 1,5 cm, 2 cm e 2,5 cm. Sul nostro sito si possono trovare anche le lunghezze in altre varianti.
ATTENZIONE: tagliare il rotolo in corrispondenza della giuntura delle due foglie.
Rischio ossidazione | Necessità di protezione | Consigliato per esterno |
No | Si | Si |
- Descrizione
- Informazioni aggiuntive
- Documenti
Descrizione
I rotolini imitazione argento sono prodotti di primissima qualità. Sono disponibili nella lunghezza di 50 metri e 100 metri, mentre non ci sono particolari limiti per la larghezza. Le misure maggiormente richieste dai nostri clienti sono: 1,5 cm, 2 cm e 2,5 cm. Sul nostro sito si possono trovare anche le lunghezze nelle varianti di 1 cm, 3 cm, 3,5 c e 4cm.
Questo prodotto si presenta avvolto da una carta velina che ne semplifica lo srotolamento e rende l’applicazione più precisa. L’argento imitazione, infatti, si solleva facilmente dalla carta nel momento in cui entra in contatto con la missione. Tale applicazione permette un’argentatura semplice e precisa.
I rotolini argento imitazione sono un prodotto che si presta particolarmente per la copertura in alluminio di superfici strette, lunghe, lisce o comunque poco lavorate.
Consiglio per l’utilizzo: se viene applicato su un supporto irregolare, come il legno, consigliamo di renderlo il più liscio possibile e impermeabile, con l’utilizzo del gesso di Bologna. Successivamente, consigliamo di stendere sul gesso un colore nero per l’argento, che servirà per dare un colore di fondo alla superficie, prima di applicare il collante.
Applicare una missione sul supporto, la quale farà da collante per la foglia. Una volta applicata la foglia, anche con l’aiuto del bombasino in pelo di vaio.
Possono essere tagliati in qualsiasi misura a partire da un rotolo master.