Condividi su
Vernice damar superfine Lefranc
La vernice Damar viene utilizzata al termine della realizzazione di un’opera artistica o di un restauro, per creare un film di protezione efficace contro polvere, grassi, fumo, graffi, aggressioni atmosferiche ed invecchiamento in genere.
Serve a rendere l’opera uniforme ed a ravvivare i colori. E’ un prodotto pronto all’uso, ma può essere diluita con essenza di trementina.
- Descrizione
- Informazioni aggiuntive
- Documenti
Descrizione
La vernice Damar superfine è una vernice ad elevatissima finitura lucida, con residuo secco al 40% a base di resina damar naturale in essenza di trementina, caratterizzata da una buona fluidità, lenta essiccazione e facile reversibilità.
Questo prodotto ha anche una seconda importante funzione. Capita frequentemente infatti, che terminata una nuova opera o un restauro, si presentino zone più brillanti e altre meno. Questa vernice è quindi adatta per ravvivare i colori e rendere le opere più uniformi.
L’eccezionale qualità della vernice Damar della Lefranc & Bourgeois, la rende un prodotto ideale per essere applicata su dipinti ad olio e dopo interventi di restauro sul film pittorico con colori a vernice.
Consigli per l’utilizzo: stendere il prodotto con un pennello piatto a setole morbide, evitando di accumulare troppo prodotto sull’utensile. Passare la vernice prima con pennellate in direzione orizzontale e poi in verticale. Effettuare quest’operazione in un luogo ben areato. Per verificare che la superficie da trattare con la vernice sia asciutto, inumidire un panno pulito con una piccola quantità di acquaragia. Strofinare delicatamente il panno sulla superficie del dipinto. Se sul panno non rimane colore, il dipinto è pronto a ricevere la vernice damar superfine. Se, invece, il colore si rimuove anche dopo il corretto tempo di essiccazione, allora il legante è affondato nella preparazione a gesso, oppure è possibile che il colore fosse stato diluito con troppo diluente, e quindi, risulta insufficientemente legato.
Agitare bene il flacone prima dell’uso e, se la temperatura è inferiore a 15°C sarà necessario scaldarlo a bagnomaria fino ad una temperatura di circa 30°C. Lasciare asciugare per almeno 24 ore.
Informazioni aggiuntive
Peso | N/A |
---|---|
Dimensioni | N/A |
Quantità |